Buon esempio della pittura di paesaggio bolognese. Si vede la bottega del battirame, abbattuta nel 1911. La piazza si chiamava dell'Aurora perché vi si incontravano, all'alba, artigiani della Compagnia di Santa Maria dell'Aurora. La paternità del Poppi è stata avanzata da F. Varignana nel 1998 per contiguità stilistica. Precedentemente era attribuito ad un anonimo bolognese.
Veduta della piazzetta dell'Aurora, oggi via IV Novembre, con le botteghe aperte e i tendoni e il passeggio di donne, uomini e carrozze. Sulla destra il fianco di Palazzo d'Accursio.